Effetto Pigmalione nel Salone: Quanto Crediamo nei Nostri Collaboratori?
ParruCoach©
![]() |
Image by freepik |
Lo sapevi che il modo in cui guardi i tuoi collaboratori può determinare il loro successo o fallimento?
Si chiama Effetto Pigmalione, ed è una profezia che si autoavvera: se credi che qualcuno abbia talento, lo tratterai in un modo che lo porterà a migliorare. Se invece pensi che non valga molto, il tuo atteggiamento lo spingerà (spesso inconsciamente) a confermare quella convinzione.
Applicato al salone, questo significa che un titolare o un responsabile che crede nel proprio staff lo motiverà, lo formerà e gli darà fiducia, portandolo a crescere e dare il meglio. Al contrario, chi vede i collaboratori solo come “dipendenti qualunque” senza potenziale, li condannerà a non migliorare mai.
Ma attenzione! L’effetto Pigmalione non vale solo per i dipendenti. Funziona anche con i clienti: se li vediamo come “problematici”, “avari” o “incontentabili”, finiranno per comportarsi esattamente così. Se invece li consideriamo persone che vogliono valorizzarsi e sono felici di affidarsi a noi, si sentiranno accolti e saranno più soddisfatti.
Cosa fare in pratica?
Osserva le tue aspettative – Credi nel potenziale del tuo staff o li stai frenando senza accorgertene?
Dai fiducia e opportunità – Un collaboratore motivato con compiti di responsabilità si sentirà valorizzato e renderà di più.
Cambia prospettiva sui clienti – Se ti aspetti il meglio da loro, risponderanno meglio ai tuoi servizi.
Migliorare il salone non è solo questione di forbici e spazzole, ma anche di mentalità! Tu che aspettative hai verso il tuo team e i tuoi clienti? Scrivilo nei commenti!
Commenti
Posta un commento